WS3

L'Eclettica

Descrizione e applicazioni.

Nata per affrontare le lavorazioni più impegnative, con un robusto corpo macchina e alberi portautensili si trova perfettamente a suo agio di fronte a diametri e lunghezze di lavoro importanti. In grado di coprire un ampio intervallo di diametri può essere impiegata in moltissime applicazioni.

L’avanzamento assiale è illimitato. Un sistema semplice quanto efficace consente di recuperare lo step di avanzamento di 250 mm (9,84”) senza variare la posizione radiale ed assiale dell’utensile di taglio, mantenendo la dimensione impostata e senza lasciare segni sulla superficie lavorata. A tale scopo, gli alberi portautensile sono a connessione conica e brevettata, il che permette di collegarli tra di loro con estrema precisione, per coprire lunghe lavorazioni e/o raggiungere punti di lavoro lontani dal corpo macchina.

Con la configurazione standard il diametro dell'albero della WS3 è di Ø 60 mm e forniamo altri tre alberi da barenatura connettibili con accoppiamento conico, che consentiranno di coprire lunghezze di 4.540 mm (ciascuno misura 1.470 mm + 1.470 mm + 1.600 mm). La loro superficie cromata li rende solidi e resistenti all'usura, inoltre ne ottimizza lo scorrimento all'interno della macchina e dei supporti.

Inoltre, la macchina utensile può essere equipaggiata con il KIT 2000 (testa spianature), il KIT 30 che consente lavorazioni a partire da un diametro di Ø 30 mm, il KIT 250 per lavorazioni a partire da un diametro di Ø 42 mm e il KIT 800, che estende il diametro di barenatura fino a Ø 800 mm.

Peso unità motrice: Kg. 48

Con la massima flessibilità, combinando i due movimenti di rotazione e avanzamento in modo indipendente, la WS3 permette di eseguire:

Diametri di Barenatura

Ø 32mm - Ø 800mm (1.65" - 31.50")

Diametri di Riporto di Saldatura

Ø 32mm - Ø 800mm (1.65" - 31.50")

Dettagli prodotto

Tutta la potenza necessaria per affrontare qualsiasi lavorazione in unico corpo macchina robusto, compatto e maneggevole, progettato per essere in grado di assorbire qualsiasi sollecitazione in qualunque posizione di lavoro. La gestione semplice e la facilità di utilizzo rendono le macchine utensili della serie Ws estremamente versatili. Inoltre, la WS3 può essere corredata di KIT opzionali e di un'ampia gamma di ACCESSORI per ampliarne l'applicazione.
 

La serie Ws è caratterizzata da un sistema di trasmissione di rotazione brevettato e da un riduttore del tipo vite senza fine - ruota elicoidale con lubrificazione permanente. L’attenta scelta dei materiali utilizzati e i processi produttivi seguiti da continui controlli di qualità garantiscono una trasmissione robusta e affidabile, che elimina rumorosità e vibrazioni durante le lavorazioni.

Sistema di centraggio standard veloce ed efficace. Progettato appositamente per essere impiegato in qualsiasi condizione di lavoro (fori disallineati, usurati, ovalizzati, con superfici non omogenee).

Il microspand, fornito a corredo, è uno strumento di comparazione ad espansione elastica, indispensabile durante le fasi di centraggio macchina e di misurazione tra le varie passate di asportazione. Riduce i tempi e gli errori consentendo di operare senza la necessità di rimuovere o spostare l’albero portautensili.

Gli ALBERI CONNETTIBILI CON ACCOPPIAMENTO CONICO sono il risultato della profonda ricerca di Sir Meccanica.
Lo scopo principale del nostro lavoro di Ricerca e Sviluppo è quello di portare avanti un impegno iniziato anni fa sui giunti di precisione e sulla loro relativa resistenza alle sollecitazioni.
In particolare, abbiamo effettuato studi sulle modalità di bloccaggio dei giunti conici, utilizzati per assemblare parti mobili e fisse in grado di trasmettere elevati momenti di torsione, o per unire componenti assiali sottili, sviluppate in lunghezza e in grado di resistere a grandi momenti di torsione e flessione.
Perfettamente adattabile sia a lunghezze di lavorazione minime che incommensurabili, il sistema brevettato è composto da diversi moduli di dimensioni variabili che, assemblati insieme, raggiungono la dimensione richiesta. Difatti, la modularità del sistema rende ancora più unici i prodotti e le tecnologie a marchio Sir Meccanica. I vantaggi sono: 

  • accoppiamento e disaccoppiamento immediati, per montaggio e smontaggio continui;
  • precisione e qualità nel posizionamento coassiale in qualsiasi condizione di stress; 
  • eccellente controllo del livello di interferenza tra le superfici accoppiate;
  • resistenza all'usura e alle sollecitazioni nel tempo;
  • elevata coppia trasferibile;
  • aumento dei coefficienti di sicurezza;
  • intercambiabilità.

In una macchina utensile di precisione, la qualità delle finiture è data da un movimento corretto e continuo. Creando sinergie tra tutti i più efficienti elementi di sicurezza preventiva e protettiva, Sir Meccanica ha prodotto un pannello di controllo all’avanguardia per la serie Ws.

L'insieme dei componenti utilizzati, unito alle tecniche produttive di qualità e all’esperienza progettuale, fa sì che la centralina Sir Meccanica diventi sinonimo di resistenza, affidabilità e grandi prestazioni, anche sotto il profilo ergonomico. Di seguito, alcune delle caratteristiche dei nostri pannelli di controllo:

  • tensione di rete 110 – 230 V˜ 50/60 Hz;
  • barra ST.P. per il monitoraggio continuo e istantaneo della forza di taglio e del carico di lavoro del motore di rotazione;
  • sistema di sicurezza e di blocco di emergenza per preservare l'integrità del motore e la sicurezza dell'operatore, in caso di sovraccarico;
  • ESPS® (Elechtronic System Power Synchronization), per la gestione della coppia di funzionamento elettronico dei due motori è ideata per la sincronizzazione elettromeccanica;
  • avviso acustico e display di status con segnali codificati, per identificare eventuali guasti durante il lavoro del motore di rotazione e del motore di avanzamento;
  • display per la visualizzazione della velocità dei motori di avanzamento e di rotazione;
  • interruttore per la traslazione rapida dell'albero;
  • pulsante di emergenza sul pannello di controllo, in conformità alle direttive della Comunità Europea;
  • user-friendly design, la centralina è stata progettata per permettere l'intervento tecnico anche a personale non specializzato.

Foto Gallery

Video

Kit

Risorse correlate

KIT 2000

KIT Banco Motori

Kit Cilindri Motori

Kit Riporto di Saldatura Ortogonale

KIT Tornitura Esterna

Testa Motorizzata - MFH

Accessori

Risorse correlate

Anelli di centraggio

Coni di centraggio

Gabbie di Ancoraggio con Regolazione Assiale e Radiale Centesimale

Kit centraggio con anelli smontabili

Portautensile Regolabile con Precisione Micrometrica

Posizionatore Elettronico Display Screen

Supporti Interni