Foratura

La FORATURA è una lavorazione per asportazione di truciolo che consente, attraverso la rimozione di materiale, di ottenere fori che costituiranno generalmente alloggi per giunzioni bullonate o rivettate. A tale scopo la foratura è spesso seguita da un’alesatura, da una maschiatura o una filettatura. L’utensile impiegato è una punta elicoidale (la tipologia dipenderà dal tipo di foro e dal materiale da lavorare) sulla cui superficie sono ricavati due taglienti, che generano il taglio, e due scanalature elicoidali opposte, che consentono l’evacuazione del truciolo.

La giusta combinazione tra moto rotatorio e moto traslatorio dell’utensile, regolabili elettronicamente nelle barenatrici Ws Sir Meccanica, genera il taglio del materiale e la conseguente creazione del foro.
 

Serie

Risorse correlate